Quando nel 1917 Giuseppe Ratti inizia a creare in un piccolo laboratorio di Torino degli occhiali di altra qualità tecnica, studiati per garantire una protezione e visione ottimale di aviatori e sportivi, non sapeva ancora che il suo impegno sarebbe culminato in un successo internazionale. Da allora il modello Protector indossato per la prima volta dagli piloti dell' Aviazione Italiana, si è traformato nel marchio Persol. Un marchio caratterizzato dalle grandi intuizioni tecniche, come le prime aste flessibili o le famose lenti nel colore giallo-bruno che garantiscono un' altissima protezione solare. Persol negli anni ha saputo conquistare il cuore di grandi star del cinema e dello sport. Iconico il modello dedicato a Steve McQueen reso famoso dal film Il caso Thomas Crown.
Quando nel 1917 Giuseppe Ratti inizia a creare in un piccolo laboratorio di Torino degli occhiali di altra qualità tecnica, studiati per garantire una protezione e visione ottimale di aviatori e sportivi, non sapeva ancora che il suo impegno sarebbe culminato in un successo internazionale. Da allora il modello Protector indossato per la prima volta dagli piloti dell' Aviazione Italiana, si è traformato nel marchio Persol. Un marchio caratterizzato dalle grandi intuizioni tecniche, come le prime aste flessibili o le famose lenti nel colore giallo-bruno che garantiscono un' altissima protezione solare. Persol negli anni ha saputo conquistare il cuore di grandi star del cinema e dello sport. Iconico il modello dedicato a Steve McQueen reso famoso dal film Il caso Thomas Crown.